Mutter sitzt im ICE und hat ihre zwei Kinder kuschelnd im Arm

Viaggiare con i bambini in Germania

Viaggia con la tua famiglia a prezzi particolarmente vantaggiosi e goditi il tempo trascorso insieme ai tuoi cari.

I tuoi vantaggi:

Offerte e servizi per famiglie con bambini

In quasi tutti i treni ICE sono disponibili in 2a classe zone per famiglie con scompartimenti per bambini piccoli. I posti a sedere speciali sono adatti per famiglie composte da 5 persone al massimo. I bambini in età scolastica o prescolastica trovano qui condizioni ideali per un piacevole viaggio. La zona per famiglie è indicata all’interno e all’esterno del treno e sui cartelloni con la composizione dei treni lungo i marciapiedi della stazione.

  • Al momento dell’acquisto del biglietto si deve indicare sotto Viaggiatori almeno un bambino da 0 a 14 anni di età.
  • In un’operazione successiva si seleziona poi Zona per famiglie.
  • Prenotazione posti a sedere per famiglie 9,80 euro per tratta in 2a classe oppure 11,80 euro in 1a classe

In tutti i treni ICE e nella maggior parte dei treni EC/IC c’è uno scompartimento o una zona per bambini piccoli. Questa zona è adatta per le famiglie con bebè e bambini fino ai 3 anni di età. In tale zona o nelle immediate vicinanze è presente anche un vano in cui collocare un passeggino. Lo scompartimento offre ai bambini spazio per muoversi e giocare, una presa di corrente per lo scaldabiberon sicura per i bambini e un fasciatoio ribaltabile.

Sui cartelloni con la composizione dei treni che si trovano lungo i marciapiedi della stazione la posizione dello scompartimento per bambini piccoli è indicata dal simbolo mamma-bambino.

  • Al momento dell’acquisto del biglietto si deve indicare sotto Viaggiatori almeno un bambino da 0 a 5 anni di età.
  • In un’operazione successiva si seleziona poi scompartimento/zona per bambini piccoli.
  • Prenotazione posti a sedere per famiglie 8,00 euro per tratta in 2a classe oppure 10,60 euro in 1a classe

Domande e risposte sui viaggi con i bambini

Al momento dell’acquisto indica nella prima operazione sotto “Opzioni di ricerca avanzate” il numero e l’età dei bambini fino ai 14 anni di età. I bambini a partire dai 15 anni di età viaggiano come “adulti”.

I bambini fino ai 5 anni di età viaggiano sempre gratuitamente e non è necessario indicarli al momento dell’acquisto del biglietto. I bambini dai 6 ai 14 anni di età viaggiano gratis se accompagnati da una persona di 15 anni o più. Devono essere però indicati al momento dell’acquisto del biglietto. Il titolare di un biglietto può portare in viaggio con sé fino a 4 bambini.

No, i bambini fino ai 14 anni di età non hanno diritto a un proprio posto a sedere.
Per assicurare un posto anche a loro si può prenotare per i bambini un posto a sedere. Per le famiglie è più conveniente acquistare una prenotazione per famiglie (vedi: prenota nella zona per famiglie).

I giovani a partire dal 15° anno di età pagano il prezzo di viaggio regolare. Per i ragazzi consigliamo in particolare le nostre offerte convenienti con tariffa risparmio.

In Germania i bambini fino ai 14 anni di età compresi viaggiano sempre gratuitamente. i bambini di età dai 6 ai 14 anni devono essere indicati al momento dell’acquisto del biglietto.

Per le seguenti offerte valgono altre condizioni per i bambini:

  • Prezzo flessibile
  • Tariffa risparmio Europa Londra, tariffa risparmio Europa Francia, tariffa risparmio Europa Svezia e tariffa risparmio Europa Repubblica Ceca

Per viaggiare con 4 o più bambini di età tra i 6 e i 14 anni puoi utilizzare il biglietto DB per famiglie. Sul biglietto si possono registrare fino a 8 bambini. Se la tua famiglia comprende un numero maggiore di bambini, può essere emesso un secondo biglietto. I biglietti per famiglie sono disponibili in Germania ai punti vendita o nelle agenzie di viaggi DB.

Qui puoi trovare un’agenzia DB nelle tue vicinanze Contatto

Sì. Ti ricordiamo tuttavia che lo spazio disponibile in treno è limitato. Consigliamo quindi modelli pieghevoli che possono essere stipati facilmente oppure un marsupio o una fascia portabebè.

Prima dell’arrivo del treno, attendi nel settore del marciapiede presso il quale si fermerà la vettura in cui si trova lo scompartimento per bambini. Questa informazione è disponibile sul cartelloni lungo il marciapiede. È consigliabile salire sul treno all’indietro, con il manico del passeggino rivolto verso il treno. Una seconda persona può aiutare a sollevare il passeggino e a spingerlo nel treno.